Lunedì: Mereghetti racconta "La parmigiana" di Antonio Pietrangeli per "Una storia segreta del cinema italiano" (online dal 15 marzo)

 Lunedì: Mereghetti racconta

Lunedì: Mereghetti racconta "La parmigiana" di Antonio Pietrangeli per "Una storia segreta del cinema italiano" (online dal 15 marzo). Prosegue con il nono appuntamento Una storia segreta del cinema italiano raccontata da Paolo Mereghetti, l'iniziativa presentata da Aiace Torino che propone una serie di undici videopillole diffuse a cadenza settimanale (ogni lunedì fino al 29 marzo) e dedicate ad altrettanti film prodotti nel nostro Paese tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio dei Settanta. La prossima videopillola, online da lunedì 15 marzo (sul canale YouTube Una storia segreta del cinema italiano e sui canali social di Aiace Torino Facebook e Instagram), è dedicata a: La parmigiana di Antonio Pietrangeli.

Aiace Torino

presenta:

Paolo Mereghetti racconta

La parmigiana di Antonio Pietrangeli

(online da lunedì 15 marzo)

In 11 videopillole online dal 18 gennaio 2021 sul canale YouTube dedicato e sui social di Aiace Torino .

Prosegue con il nono appuntamento Una storia segreta del cinema italiano raccontata da Paolo Mereghetti, l'iniziativa presentata da Aiace Torino che propone una serie di undici videopillole diffuse a cadenza settimanale (ogni lunedì fino al 29 marzo) e dedicate ad altrettanti film prodotti nel nostro Paese tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio dei Settanta, tutti, per motivi diversi, poco frequentati e ingiustamente trascurati o penalizzati.

La prossima videopillola, online da lunedì 15 marzo (sul canale YouTube Una storia segreta del cinema italiano e sui canali social di Aiace Torino Facebook e Instagram), è dedicata a:

La parmigiana, 1963

di Antonio Pietrangeli, con Catherine Spaak, Nino Manfredi, Lando Buzzanca, Didi Perego, Salvo Randone

"Una spregiudicata ‘educazione sentimentale’ interpretata da un’acerba Catherine Spaak che apre la strada a una serie di straordinari personaggi di donna nel cinema italiano". (Paolo Mereghetti)                      

Con gennaio, Aiace Torino dà, come di consueto, l’avvio alle iniziative organizzate per il nuovo anno, al momento ancora necessariamente proposte solo in versione online. Il primo appuntamento in streaming del 2021 sarà con “Una storia segreta del cinema italiano” raccontata da Paolo Mereghetti in una serie di undici videopillole, dedicate ad altrettanti film prodotti nel nostro Paese tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio dei Settanta, tutti, per motivi diversi, poco frequentati e ingiustamente trascurati e penalizzati dalla memoria collettiva. I titoli proposti non figurano tra le pietre miliari del cinema nazionale: “I loro registi sono tutti, più o meno, considerati di secondo rango. Non ci sono film diretti da Fellini, Visconti, Antonioni o Rossellini. Eppure sono opere attraverso cui gli spettatori potranno fare belle scoperte, perché alcune di esse si possono davvero considerare ‘capolavori nascosti’”, spiega Paolo Mereghetti. 

Con uno stile rapido e incisivo simile a quello del suo celebre “Dizionario dei film” cartaceo, il critico cinematografico condensa in una manciata di minuti le singole presentazioni online. Ogni film viene esaminato inquadrandolo nello specifico contesto storico, soffermandosi sulla regia e sugli attori, protagonisti o non protagonisti, raccontando curiosità e aneddoti del backstage e, soprattutto, illustrando le ragioni per cui vale la pena, oggi, di vederlo – o rivederlo – e rivalutarlo. Le videopillole verranno diffuse settimanalmente (ogni lunedì) a partire dal 18 gennaio, sul canale YouTube dedicato (Una storia segreta del cinema italiano) e sui social di Aiace Torino (Facebook @aiacetorino1, Instagram @aiacetorino), secondo la successione cronologica dei film selezionati, tutti di facile reperimento gratuito in rete. 

Si comincia con una pellicola del ’47, L’onorevole Angelina, di Luigi Zampa, bollata come “qualunquista” dalla critica progressista dell’epoca, “mentre – precisa Paolo Mereghetti – come diceva giustamente Italo Calvino, è un film non solo sul popolo, ma per il popolo”. Si passa poi a una pellicola realizzata un anno dopo, Fuga in Francia, di Mario Soldati, “un vero capolavoro che non si capisce come possa essere stato dimenticato per troppi anni”. Si entra poi nei prolifici anni Cinquanta con I cadetti di Guascogna, diretto da Mario Mattoli, capace di filmare “con cura straordinaria quegli sketch che hanno fatto la storia dell’avanspettacolo e della comicità in Italia”. A seguire, due film girati nel ’51: I figli di nessuno, “caso emblematico di questa Storia segreta del cinema italiano” perché tra le opere migliori di Raffaello Matarazzo, autore di clamorosi successi da milioni e milioni di spettatori eppure costantemente snobbato dalla critica dell’epoca, e La famiglia Passaguai, firmato da un grande attore come Aldo Fabrizi “considerato sempre marginale come regista e che invece varrebbe la pena di riscoprire per il suo tocco originale, per la sua capacità di tenersi lontano dalle mode e dai modi tradizionali di fare cinema”. Concludono l’excursus sul decennio due altri titoli: Siamo uomini o caporali, diretto da Camillo Mastrocinque nel ‘55, “che sintetizza compiutamente la filosofia di Totò e il suo essere sempre stato, fondamentalmente, dalla parte degli ultimi”, e Fortunella, firmato da Eduardo De Filippo nel ’58, nato “sull’onda dei grandi film felliniani di quegli anni, sceneggiato dallo stesso Fellini con Flaiano e Pinelli, in cui si ritrova una bravissima Giulietta Masina”. Si passa al decennio successivo con I' giorni contati,' del ’62, “forse una delle opere migliori di Elio Petri, un film davvero da riscoprire, una di quelle avventure cinematografiche che lasciano il segno dentro”. A seguire, una pellicola realizzata l’anno dopo, La parmigiana, di Antonio Pietrangeli, “una spregiudicata ‘educazione sentimentale’ interpretata da un’acerba Catherine Spaak, che apre la strada a una serie di straordinari personaggi di donna nel cinema italiano”, e I basilischi, diretto, sempre nel ’63, da Lina Wertmüller, “il primo film della nostra regista più famosa, che racconta la vita indolente di un paesino del Sud mettendo in evidenza luoghi comuni e maschilismi nascosti e dichiarati con uno sguardo assolutamente femminile”. Il ciclo si conclude con Venga a prendere il caffè da noi, diretto nel ’70 da Alberto Lattuada, “un grande ostracizzato del cinema italiano e invece autore di bellissime commedie in cui l’erotismo diventa lo specchio deformante della finta moralità e dei vizi della borghesia”.

In concomitanza con le attività del nuovo anno, Aiace Torino lancia, come sempre, la sua campagna di tesseramento, che nelle modalità e nelle proposte per il 2021 è costretta a confrontarsi con la persistente situazione emergenziale e la chiusura protratta delle sale cinematografiche. La nuova tessera, disponibile a partire dal 18 gennaio, sarà in formato elettronico e acquistabile online sul sito www.aiacetorino.it. Il costo, data la precarietà della situazione, sarà di soli 5 euro. La tessera consentirà di accedere alle iniziative che Aiace Torino organizzerà online in esclusiva per i suoi soci e sarà regolarmente valida nelle sale cinematografiche convenzionate a partire dal momento della loro riapertura. Permetterà, inoltre, di fruire di riduzioni sui corsi e sugli incontri online a pagamento che verranno proposti da AIACE Torino nei prossimi mesi e di sconti presso enti ed esercizi convenzionati, il cui elenco è consultabile nella sezione dedicata sul sito www.aiacetorino.it

Info: Aiace Torino, Galleria Subalpina 30, Torino

tel. 011 538962 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -  www.aiacetorino.it

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più