Jazz Is Dead! Festival Giorno 1 - 24/05 Marta Salogni & Valentina Magaletti, William Basinski, Moritz Von Oswald, Massimo Silverio, Lena Willikens, 3Phaz...

Jazz Is Dead! Festival Giorno 1 - 24/05 Marta Salogni & Valentina Magaletti, William Basinski, Moritz Von Oswald, Massimo Silverio, Lena Willikens, 3Phaz...

Jazz Is Dead! Festival Settima Edizione, 24-25-26 maggio 2024 - Giorno 1:  24/05 Marta Salogni & Valentina Magaletti, William Basinski, Moritz Von Oswald, Massimo Silverio, Lena Willikens, 3Phaz... Jazz is Dead! è pronto a vivere tre giorni consecutivi al Bunker di Torino. Venerdì 24 maggio è per gli amanti del suono elettronico, minimale, sperimentale e ricercato. Si alternano i tapes di William Basinski e il dub di Moritz Von Oswald, il dialetto di Massimo Silverio e gli scambi tra i nastri di Marta Salogni e la batteria di Valentina Magaletti: il venerdì di Jazz is Dead è una giornata dove ci immergeremo negli echi e nei riverberi, tra droni, elettronica e parole. Si ballerà con le ricercate selezioni di Lena Willikens e il live spezzato di 3Phaz supportati in consolle dai nostri Skip e Cobra.

Si condivide

Tum Torino Ufficio Stampa 

annuncia:

Settima Edizione 

Jazz Is Dead! Festival 2024 

(a-z) 3phaz - Aunty Rayzor - Cindy Pooch - Cobra - Daniela Pes - Dave Okumu & The 7 Generations - Dj Haram - Dj Storm - Gianluca Petrella* - Godflesh - I Hate My Village - John Zorn* - Le Cri du Caire - Lena Willikens - Marta Salogni & Valentina Magaletti - Massimo Silverio - Moritz Von Oswald - Nu Jazz - Optimo Espacio - Orchestra Pietra Tonale - Rob Mazurek & Gabriele Mitelli - RuinsZU - Skip - Suzanne Ciani* - William Basinski

Festival 24-25-26 maggio 2024 

Bunker Torino, via Paganini 0

*anteprima 6 Museo Nazionale del Cinema Torino

*anteprima 8 aprile Auditorium San Fedele Milano

*anteprima 28 aprile Auditorium Agnelli Torino 

*epilogo 7 giugno Planetario di Torino

Il primo giorno di Jazz Is Dead! Programma

Jazz is Dead! è pronto a vivere tre giorni consecutivi al Bunker di Torino. Venerdì 24 maggio è per gli amanti del suono elettronico, minimale, sperimentale e ricercato. Si alternano i tapes di William Basinski e il dub di Moritz Von Oswald, il dialetto di Massimo Silverio e gli scambi tra i nastri di Marta Salogni e la batteria di Valentina Magaletti: il venerdì di Jazz is Dead è una giornata dove ci immergeremo negli echi e nei riverberi, tra droni, elettronica e parole. Si ballerà con le ricercate selezioni di Lena Willikens e il live spezzato di 3Phaz supportati in consolle dai nostri Skip e Cobra... Ed è solo il primo giorno!” 

10:30 Workshop con Luca Cavina laboratorio

17:00 doors 

17:30 Basta Now Fanny Chiarello / Magaletti - Salogni / Chiara Colli Talk

18:30 Massimo Silverio Club

20:00 Moritz Von Oswald palco esterno

21:30 William Basinski palco esterno

23:00 Marta Salogni & Valentina Magaletti palco esterno 

00:00 Cobra club

01:15 Lena Willikens club

03:00 3Phaz club

04:00 Skip club

La Diretta Di Rai Radio3 

Si conferma anche quest’anno la media partnership con Rai Radio3. L’alleanza con il programma Battiti quest’anno si concretizza nella trasmissione in diretta del live di Valentina Magaletti e Marta Salogni, venerdì 24 alle ore 23, il collegamento apre alle 22:45 con l’intervista al direttore Alessandro Gambo per poi coprire il concerto nella sua totalità. Non mancheranno le consuete  trasmissioni in differita, come sempre Battiti proporrà durante l’anno una selezione dei live registrati durante Jazz is Dead!

Talk

Venerdì 24 maggio, alle ore 17:30, la settima edizione di Jazz is Dead! ospiterà la presentazione di Basta Now. Women, Trans & Non-binary in Experimental Music con la partecipazione dell'autrice Fanny Chiarello, in dialogo con le artiste Valentina Magaletti e Marta Salogni. Modera l'incontro la giornalista musicale Chiara Colli (Rai Radio 3 Battiti).

Food

Poiché Jazz is Dead! va vissuto senza interruzioni, anche quest’anno è stata attrezzata l’area ristoro con il food truck di Rock Burger, nota hamburgheria torinese attiva con due punti vendita in città e vincitore nel 2023 del migliore burger d'Italia, e il food vegetale a cura di Silos, punto di riferimento veg nel cuore di Vanchiglia.

Come accedere ai tre giorni 

Le prenotazioni online sono esaurite ma ci sarà sempre modo di entrare al Bunker, ogni giorno, arrivando presto e/o mettendosi in coda. Si è scelto di non rendere prenotabili online tutti i posti, per non dover lasciare fuori delle persone a favore di altre prenotate ma che magari arriveranno a serata inoltrata. Quelli di Jazz is Dead! non sono “biglietti” ma prenotazioni riservate alle socie e ai soci Arci che danno diritto a un primo ingresso. Qualora si raggiungesse la capienza massima, ogni persona che uscirà dall’area festival consentirà a una nuova di entrare. La partecipazione a Jazz is Dead! non si compra: si vive, attraversandolo, insieme.

Sinoira Modificata Sound System

Sinoira Modificata è l’appuntamento annuale all’interno di Jazz is Dead! curato da Dualismo Sound e Pho Bho Records. Le due label uniscono le loro proposte musicali ed editoriali per tre giorni di live e dj set, sostenuti da un market dove si incontrano etichette indipendenti e realtà editoriali. I dj e produttori coinvolti nel progetto si occuperanno della sonorizzazione durante i cambi palco per garantire il flusso continuo dell'esperienza del festival! Feat. Quanta Qualia (live), Prato fiorito (campo minato) (live), Spettro Residents, Pietro Michi (live), Orree, Sunny Crypt, Nocturnal Phase (live), Andrea Manzi, Dualismo Sound, Federico Spini, Tundra, Matteo Coffetti, Kakofonico. 

Area Chill

All’interno dell’area festival sono presenti due operatori al servizio dell'intrattenimento sicuro. Il Progetto Itinerante Notturno (PIN), servizio di prossimità dell'ASL Città di Torino, per la prevenzione e la riduzione dei danni e dei rischi legati all'uso di alcol e altre sostanze psicotrope, aumentando la consapevolezza e promuovendo forme di consumo più responsabili, attraverso un contatto informale che garantisce l'anonimato. Argine Notturno è il progetto di supporto psicologico nato durante gli eventi notturni al Magazzino sul Po. L'equipe di Cactus Psicologia sarà presente al festival allo scopo di fornire una prima accoglienza ed effettuare attività di informazione e assistenza legate alla promozione di comportamenti sicuri e responsabili verso sé e verso l’altro. 

Jazz is Dead! festival 

International Music Festival

Based in Turin, since 2017

Info: jazzisdeadfestival.it

Segui il festival su jazzisdeadfestival.it / IG @jazz_is_dead / FB @jazzisdeadtorino

Hotel convenzionati: Ponte Sassi, Tomato, Ostello 011, contattali e mostra la tua prenotazione online! 

Un progetto di Jazz is Dead APS

realizzato da Arci Torino e Magazzino sul Po

direzione artistica Alessandro Gambo comunicazione TUM Torino

con il sostegno di Compagnia di Sanpaolo

sponsor Iren, Forst, Tanqueray, Guinness IPA

partner Museo Nazionale del Cinema, Torino Jazz Festival, Fondazione Culturale San Fedele, Inner Spaces, Infinito Planetario di Torino, Turismo Torino e Provincia, Dewrec, Piedicavallo, I - Jazz, Associazione Culturale Variante Bunker

media partner Rai Radio 3, Rumore, Sentireascoltare, Giornale della Musica, Radio Raheem, Onda Rock, URSSS




 

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più